SI HA PAURA DI CIO’ CHE NON SI CONOSCE
Ti è sicuramente capitato di vedere un cane intimorito dalle persone o dai suoi simili e di pensare a quali brutte esperienze o traumi possa aver subìto.
Nella maggior parte dei casi i cani hanno queste reazioni per ciò che non hanno potuto conoscere e non per quello che hanno vissuto.
Come nel bambino, anche nel cane esiste un periodo cruciale, detto “di socializzazione”, fase in cui il nuovo arrivato inizia a conoscere e riconoscere i suoi conspecifici (madre, fratelli, padre e zii) per poi allargare le sue cerchie agli esseri umani e agli altri animali che incontrerà in casa, per le strade, tra i rumori e nei diversi ambienti in cui si ritroverà.
Noi ti insegneremo a presentare i giusti stimoli al tuo cucciolo, lo inseriremo un po’ alla volta nei contesti di vita quotidiana, mettendolo in contatto con altri piccoli e grandi amici, buoni ed equilibrati, sviluppando così in lui competenze emotive e sociali, di comunicazione e di autocontrollo, che influiranno positivamente su tutta la sua vita.
Possiamo assisterti anche se il cane facesse già parte della tua famiglia da tempo e avessi riscontrato in lui problemi comportamentali o di socializzazione. Ti accompagneremo in modo responsabile, programmando per lui un percorso di educazione specifico.
SOCIALIZZAZIONE CANINA
SI HA PAURA DI CIO’ CHE NON SI CONOSCE
Ti è sicuramente capitato di vedere un cane intimorito dalle persone o dai suoi simili e di pensare a quali brutte esperienze o traumi possa aver subìto.
Nella maggior parte dei casi i cani hanno queste reazioni per ciò che non hanno potuto conoscere e non per quello che hanno vissuto.
Come nel bambino, anche nel cane esiste un periodo cruciale, detto “di socializzazione”, fase in cui il nuovo arrivato inizia a conoscere e riconoscere i suoi conspecifici (madre, fratelli, padre e zii) per poi allargare le sue cerchie agli esseri umani e agli altri animali che incontrerà in casa, per le strade, tra i rumori e nei diversi ambienti in cui si ritroverà.
Noi ti insegneremo a presentare i giusti stimoli al tuo cucciolo, lo inseriremo un po’ alla volta nei contesti di vita quotidiana, mettendolo in contatto con altri piccoli e grandi amici, buoni ed equilibrati, sviluppando così in lui competenze emotive e sociali, di comunicazione e di autocontrollo, che influiranno positivamente su tutta la sua vita.
Possiamo assisterti anche se il cane facesse già parte della tua famiglia da tempo e avessi riscontrato in lui problemi comportamentali o di socializzazione. Ti accompagneremo in modo responsabile, programmando per lui un percorso di educazione specifico.