Avere un cane è un impegno che inizia già dalla scelta.
Come scegliere un cane? L’impegno inizia già da questa fase.
Che si preferisca un cucciolo o un’adozione da un canile, poco importa: spesso la scelta del cane è incompatibile con il proprio stile di vita e con le caratteristiche del proprio nucleo familiare, creando la maggior parte dei problemi futuri.
Per ovviare a questo diffuso errore, ci siamo noi. Ti daremo consigli in base ad esigenze, abitudini e disponibilità, pronti a guidarti nella scelta della razza e verso il soggetto più indicato per te.
Il servizio di consulenza pre-adozione cani è totalmente gratuito perché riteniamo che una scelta iniziale consapevole sia il primo passo fondamentale per creare il giusto rapporto con il vostro nuovo amico.
Fatti guidare nella scelta da Smile’n’dogs grazie ai suoi professionisti cinofili che saranno in grado di indicarti la giusta direzione per iniziare questa nuova e speciale avventura.
La nostra professionalità è a tua disposizione, sia per una semplice passeggiata con il tuo amico a quattro zampe, sia per i suoi appuntamenti dal veterinario, dal toelettatore o per qualsiasi altro tipo di esigenza.
Mettiamo a sua disposizione la nostra auto con vetri oscurati per filtrare i raggi solari, il trasportino in alluminio e acciaio per la sua sicurezza, l’aria condizionata nelle giornate più calde e una compagnia rassicurante: non facciamo mancare nulla al tuo amico, per garantirgli un viaggio sereno e sicuro.
Un cane ha sempre qualcosa di magnifico da raccontare. Condividere con lui il nostro tempo e le nostre emozioni è sempre un piacere.
Il segreto di un’ottima relazione tra te e il tuo cane è la conoscenza reciproca.
Se vuoi avere una completa consapevolezza di lui e del suo mondo, partecipa ai nostri incontri teorici in cui analizzeremo vari aspetti della cultura cinofila, così da ottenere maggiore coscienza del tuo animale e del suo universo.
Abbiamo a disposizione una luminosa sala al coperto, dotata di riscaldamento, servizi… e distributore di caffè, a tua disposizione anche su prenotazione per feste e incontri, in un’area immersa nel verde ma a due passi dalla città.
Un cane da pet-therapy (termine sostituito dalla dicitura I.A.A. – interventi assistiti da animali) è un cane a cui chiediamo molto e a cui, di conseguenza, dobbiamo dare altrettanto.
Prepararlo agli interventi assistiti è un percorso lungo, che coinvolge la sua educazione ma anche l’intima conoscenza che abbiamo di lui.
Con il metodo di addestramento del “clicker training” partiremo dai comandi di base per poi arrivare a quelli più complessi come lanciare il dado, fare canestro, sfilare vestiti… e molti altri.
Il rapporto tra cane e bambino è qualcosa di limpido e diretto. Per stabilire una chiara e valida comunicazione bastano alcune semplici indicazioni al genitore e al bimbo e che molte volte influenzano il rapporto cane-figlio senza nemmeno rendersene conto.
L’educazione cinofila dovrebbe essere inserita nella formazione scolastica: i cani vivono sempre più a stretto contatto con le persone, all’interno delle case, diventando parte integrante delle famiglie. Non solo chi ha un cane ne entra in contatto: spesso si incontrano cani a spasso con i loro proprietari e trattenere un bambino nell’avvicinarsi all’animale per salutarlo e accarezzarlo, risulta difficile.
Iniziare fin da subito un’“educazione al cane”, sia all’interno delle mura domestiche (dove spesso mancano le conoscenze per una corretta interazione), sia fuori a contatto con il mondo esterno, è fondamentale e aiuta te, genitore, e i tuoi bambini nella convivenza e negli incontri occasionali del tuo cane.
Il rapporto tra cane e bambino è qualcosa di limpido e diretto. Per stabilire una chiara e valida comunicazione bastano alcune semplici indicazioni al genitore e al bimbo e che molte volte influenzano il rapporto cane-figlio senza nemmeno rendersene conto.
SARA COSSARO
Cell: 340 5313600
E-mail: saracossaro@smilendogs.it
Addestratore Cinofilo Riconosciuto ENCI
Formatore Cinofilo Certificato n.212
TOMMY TABACCO
Cell: 3337613642
E-mail: tommytabacco@smilendogs.it
Addestratore Cinofilo Riconosciuto ENCI
DOVE SIAMO
Campo: c/o La Terra di hope
vicino a Via Botte, 15
30034 Mira VE
SOCIALIZZAZIONE CANINA
SI HA PAURA DI CIO’ CHE NON SI CONOSCE
Ti è sicuramente capitato di vedere un cane intimorito dalle persone o dai suoi simili e di pensare a quali brutte esperienze o traumi possa aver subìto.
Nella maggior parte dei casi i cani hanno queste reazioni per ciò che non hanno potuto conoscere e non per quello che hanno vissuto.
Come nel bambino, anche nel cane esiste un periodo cruciale, detto “di socializzazione”, fase in cui il nuovo arrivato inizia a conoscere e riconoscere i suoi conspecifici (madre, fratelli, padre e zii) per poi allargare le sue cerchie agli esseri umani e agli altri animali che incontrerà in casa, per le strade, tra i rumori e nei diversi ambienti in cui si ritroverà.
Noi ti insegneremo a presentare i giusti stimoli al tuo cucciolo, lo inseriremo un po’ alla volta nei contesti di vita quotidiana, mettendolo in contatto con altri piccoli e grandi amici, buoni ed equilibrati, sviluppando così in lui competenze emotive e sociali, di comunicazione e di autocontrollo, che influiranno positivamente su tutta la sua vita.
Possiamo assisterti anche se il cane facesse già parte della tua famiglia da tempo e avessi riscontrato in lui problemi comportamentali o di socializzazione. Ti accompagneremo in modo responsabile, programmando per lui un percorso di educazione specifico.