Sara Còssaro

– Addestratore cinofilo riconosciuto ENCI
– Formatore cinofilo certificato n° 212

Nata e cresciuta con cani, gatti e un asinello, amante da sempre degli animali, nel 2010 ho capito che i cani sono la mia passione più grande, grazie all’arrivo di Olivia, il primo cane completamente mio e a cui devo molto.
Nel 2012 ho ottenuto il brevetto di salvataggio in acqua, punto da cui ho iniziato la mia formazione professionale con un corso per diventare educatore cinofilo.
Nel 2016, ho raggiunto il riconoscimento E.N.C.I. e la certificazione delle competenze a livello europeo come ‘Dog Trainer Professional’ (certificazione FCC n. 212).
Parallelamente mi sono formata e ho lavorato anche nell’ambito degli interventi assistiti dagli animali, collaborando con il Centro “La terra di Hope” per il quale attualmente valuto e formo i cani che andranno a lavorare in Pet Therapy.

Tommy Tabacco – La mia vita insieme ai cani inizia alla fine degli anni ’90 quando ho deciso di adottare Fibi e Kira, due femmine di Boxer alle quali sarò sempre riconoscente per avermi indicato la strada che da allora ho intrapreso e non ho più smesso di percorrere.
Nel 2009 è arrivata Frida, una cucciola di American Pit Bull Terrier. Con lei la mia vita è cambiata e non ho più smesso di frequentare campi di addestramento. Nel 2012 ho raggiunto il mio primo obiettivo, diventando insieme a lei un’unità cinofila A.N.U.C.S.A. operativa nel soccorso in acqua.
Nonostante le mie capacità nell’ambito dell’addestramento, la passione che nutro per l’etologia ed il comportamento animale mi hanno portato a specializzarmi nell’educazione e gestione del cane.
Dal 2016 con Raul, un incrocio tra cane Corso e Pitbull, mi sono riavvicinato al ramo dell’addestramento e della disciplina sportiva (Obedience, nello specifico), con la convinzione che insieme a lui otterrò grandi risultati e molte soddisfazioni.

Tommy Tabacco

– Addestratore cinofilo riconosciuto ENCI

Olivia

Stonefree Miron Honey Rider, American Staffordshire Terrier

(per gli amici Olly, Lollypolly, Bombolivia, anatosauro)

Nel 2012 ottiene il brevetto di Unità Cinofila Operativa da salvataggio in acqua A.N.U.C.S.A,
Nel 2015 consegue brevetto di Unità Cinofila Operativa da salvataggio in acqua con la S.I.C.S.
Dal 2014 si occupa di interventi assistiti e grazie alla sua sensibilità e plasmabilità, lavora nei reparti più delicati e difficili.
Olivia è il mio braccio destro, un cane che ha dimostrato fin da subito grande pazienza. Riesce a stupirmi nelle situazioni più impensate, dimostrando un equilibrio senza eguali in ogni situazione”. Sara

Raul – Incrocio Corso e Pit Bull

(per gli amici Chicco, Panpichicco, Trichechino)

Raul, salvato da un triste destino che lo avrebbe stroncato da cucciolo, ora collabora con noi.
Molto partecipativo, con il suo carattere temperato e la docilità che lo contraddistingue, si è rivelato un ottimo cane da lavoro.
Nel 2015 ottiene il brevetto di unità cinofila operativa per il soccorso in acqua S.I.C.S.
Attualmente gareggia in “Obedience”, disciplina intrapresa con grande motivazione.
Raul, di proporzioni e bellezza rara per non essere un cane di razza, nonostante l’ambiente e la situazione in cui si è ritrovato alla nascita, si è rivelato per me il cane della vita”.
Tommy

Raul

Blue

Stonefree Blue, American Staffordshire Terrier

(per gli amici Bubi, Busetti, Nonciprovare)

Nel 2012 ottiene il brevetto di Unità Cinofila Operativa da salvataggio in acqua A.N.U.C.S.A.
Ora, a seguito di un problema di salute, è una baby pensionata.
Blue è la teppista del gruppo, sfacciata e senza alcun senso del pericolo. Rende le nostre giornate interessanti e ringrazio sempre quando arriva a fine giornata… viva!
È un cane decisamente affettuoso, coccolone e molto comunicativo.
Bubi è un pezzo di natura selvaggia infilato tra due enormi orecchie.”
Sara

YouTube